- gravare
- gra·và·rev.intr. e tr.1. v.intr. (avere o essere) CO premere, pesare fortemente su qcs. con il proprio peso: l'architrave grava interamente sul muro maestro | fig., costituire un peso morale, una responsabilità anche economica: le responsabilità della famiglia gravano tutte su di meSinonimi: pesare | 2incidere, pesare.2. v.intr. (avere o essere) LE fig., rincrescere, dispiacere: men grava e morde | il mal che n'addolora | del tedio che n'affoga (Leopardi)3. v.tr. CO opprimere imponendo un peso: gravare le spalle di un fardello | fig., affliggere, molestare caricando di responsabilità, di pensieri, ecc.: gravare qcn. di troppe mansioni, un problema irrisolto grava ancora la mia menteSinonimi: caricare, oberare, opprimere, sovraccaricare.4. v.tr. CO imporre tasse, tributi e sim.: gravare i contribuenti di oneri fiscaliSinonimi: onerare.5. v.tr. OB sottoporre a pignoramento un debitore insolvente\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. gravāre, v. anche grave.
Dizionario Italiano.